![]() |
"Un artista si guarda e
si ammira postumo |
Il fatto che Ugo Rambaldi
sia spoletino è una circostanza per certi versi determinante nel suo
percorso artistico. Intorno alla seconda metà degli anni 50 nacque infatti
nella nostra città un movimento, quello del "Gruppo Spoleto", che ebbe
intuizioni fondamentali nel cammino dell'arte contemporanea del nostro
paese. Rambaldi è stato proprio un degli interpreti più sensibili di
quella scuola di pensiero e di cultura, l'informale, che a Spoleto trovò
la possibilità di esprimersi attraverso l'entusiastica adesione di molti
artisti divenuti poi maestri di fama internazionale. |
|
profondità grigia, 1959 |
Il presente sito e' stato ideato e realizzato dal gruppo "Amici di Ugo Rambaldi" con lo scopo di diffondere l'opera del Maestro.